AI privata su cloud

AI privata su cloud: la risposta alle esigenze di riservatezza delle aziende

Le aziende stanno rapidamente integrando le Intelligenze Artificiali (AI) all’interno dei loro processi, allo scopo di ottimizzarli e di velocizzare le risposte fornite sia alle strutture interne che a quelle esterne, come clienti e fornitori. L’IA generativa ha aperto nuove possibilità in molti settori grazie a funzionalità avanzate di automazione e di creazione di contenuti; ma mentre cresce l’entusiasmo, aumentano anche le preoccupazioni per la riservatezza dei dati.

Gli strumenti AI pubblici e commerciali (come ChatGPT, Gemini, Copilot etc) elaborano le informazioni in cloud condivisi, di solito su server situati fuori dal territorio nazionale e comunitario, esponendo i dati aziendali a rischi di fuga informativa o di non conformità normativa del trattamento.

L’alternativa più sicura è oggi quella di utilizzare modelli AI privati su infrastrutture cloud dedicate e garantite. In questo modo i dati aziendali restano nel pieno possesso dell’azienda e, essendo gestiti su suolo italiano, sono pienamente conformi anche ai protocolli più stringenti in materia di protezione dei dati.

Il cloud come base per la tua AI privata

L’infrastruttura cloud ip telecom è pensata per aziende che vogliono controllo, scalabilità e sicurezza, e molto di più. Grazie alla possibilità di installare modelli open-source come LLaMA, Mistral, GPT-J o Claude su macchine virtuali o container isolati, è possibile creare soluzioni AI proprietarie, senza dover inviare dati a provider esterni. In questo modo si ottengono benefici tangibili.

In primo luogo questa soluzione garantisce una riservatezza totale, perché i dati non lasciano mai l’ambiente cloud dell’azienda. Si tratta di un vantaggio indispensabile in settori come quelli sanitario, finanziario, legale o manufatturiero, in cui la protezione dei dati è prioritaria e irrinunciabile.

Una AI privata su cloud consente inoltre una personalizzazione completa, visto che il cliente ha pieno controllo sul proprio modello AI. In questo modo può addestrarlo sui propri dati, definire risposte, connetterlo a risorse interne di knowledge base, integrarlo con CRM o ERP aziendali. E tutto garantendo la piena compliance: i nostri data center si trovano in Italia per rispettare le norme di data residency.

Infine, come per le migliori infrastrutture cloud, ip telecom garantisce una scalabilità elastica in base ai carichi di lavoro, impiegando solo le risorse strettamente necessarie per l’impiego previsto.

Il cloud ip telecom: costi certi e follow up passo passo

Uno dei problemi tipici delle infrastrutture cloud è la complessa fase di previsione dei costi che, se basata su presupposti errati, può comportare gravi danni economici ai clienti. Rispetto ad altre soluzioni, invece, il cloud di ip telecom garantisce costi certi e nessuna tariffa di trasferimento dati a consumo. Questo semplifica enormemente la progettazione dell’infrastruttura a carico del cliente e ne azzera il margine di rischio, rendendo il prodotto utilizzabile in tranquillità anche da PMI.

Punto di forza dell’offerta cloud ip telecom è anche il rapporto diretto e di vicinanza con l’utente finale che, se necessario, supera la necessità di un consulente specializzato: ip telecom può occuparsi di ogni fase della progettazione, dell’installazione, della manutenzione e della gestione dell’infrastruttura cloud, liberando preziose risorse interne aziendali.  Il supporto di ip telecom è sempre erogato dall’Italia e totalmente in italiano, per massimizzare ogni fase di relazione con il cliente. La struttura di ip telecom è infatti orientata ad offrire il massimo supporto a ogni tipo di interlocutore, indipendentemente dalla sua skill. E tutti i servizi business di ip telecom hanno un SLA garantito!

Vuoi provarlo?

Contattaci telefonicamente o compila il modulo per scoprire l’offerta cloud di ip telecom per la tua AI aziendale.