Fibra Ottica

Fibra Ottica

Fibra Ottica

Oggi non basta più avere una semplice connessione, ma bisogna disporne di una veloce e sicura per stare al passo con l’evoluzione dei servizi e delle applicazioni fruibili da Internet dovuti al massiccio utilizzo delle piattaforme cloud. 

In che modo le aziende possono far fronte alla sempre più crescente necessità di banda per poter svolgere il proprio lavoro con rapidità ed efficienza?

La risposta in due parole: Fibra Ottica, nata per interconnettere ad alta velocità le università, i punti di accesso delle aziende di telecomunicazioni, le infrastrutture militari ed interi continenti fino ad arrivare a collegare i singoli edifici grazie anche all’evoluzione tecnologica dei protocolli trasmissivi.

La tecnologia GPON (Gigabit Passive Optical Network), che nella traduzione sta per Rete Passiva Ottica a Gigabit, non è altro che la FIBRA OTTICA. 

  • Ottico: perché utilizza la luce per trasmettere informazioni. 
  • Passivo: perché è sufficiente alimentare solo i dispositivi che terminano il collegamento dalla centrale alla sede dell’utilizzatore.
  • Gigabit: perché è in grado di offrire velocità di trasmissione dati dell'ordine di molti gigabit al secondo. 

La fibra ottica sta sostituendo il filo di rame nelle telecomunicazioni perchè immune ai disturbi elettrici ed alle condizioni atmosferiche più estreme, poco sensibile a variazioni di temperatura, le perdite sono estremamente limitate con la distanza e permette di trasportare una quantità di informazioni più elevata.

Alla luce di quanto detto sopra la Fibra Ottica risulta più agile ed efficiente anche nelle ore di punta, quando si ha una forte richiesta di banda, non facendo percepire all’utente significative riduzione di velocità della connessione. 

Affidabilità

Le connessioni in fibra sono molto più affidabili rispetto a quelle in rame perché sono meno soggette:

  • a interruzioni: le tratte in fibra ottica hanno una infrastruttura dedicata e non condivisa con la rete in rame esistente;
  • problemi tecnici dovuti ad apparati intermedi: il collegamento dalla centrale alla sede del cliente è passivo;
  • guasti dei dispositivi terminali: a differenza del rame non si ha trasporto eventuali scariche elettriche;

di conseguenza si può riscontrare un minor costo di manutenzione ed una maggiore efficienza energetica.

Contattaci per scoprire come la fibra ottica possa essere applicata a progetti personalizzati e speciali per clienti aziendali e operatori di comunicazione, oltre a concentrarsi su servizi a valore aggiunto come la trasmissione di dati con bassa latenza, progetti di sicurezza della rete, Network Operations Center (NOC) disponibili 24 ore.

Categorie

... ... ... ... ... ... ... ...