L'importanza del backup
NON RESTARE A GUARDARE IL TUO LAVORO, I TUOI DATI E IL TUO TEMPO ANDARE IN FUMO!
Da tempo sentiamo parlare di backup, un tema che, seppur a volte noioso, rimane al centro dei nostri pensieri e dovrebbe esserlo per tutti coloro che utilizzano sistemi informatici (da semplici pc, tablet, smartphone a complesse infrastrutture).
I dati associati a questa tematica parlano da soli:
- in media nel mondo ogni minuto sono persi o rubati 113 telefoni cellulari;
- il 10% dei pc viene colpito ogni mese da almeno un virus senza contare che il 29% dei problemi legati alla perdita dei dati sono la conseguenza di gravi errori umani.
Il problema in questione assume toni oltremodo negativi se si pensa che 90% degli utilizzatori di sistemi informatici non sa come gestire il backup e addirittura il 30% degli stessi non lo ha mai fatto.
Avere un servizio di backup sicuro e gestito significa non perdere la continuità del proprio lavoro.
Il backup FAI-DA-TE spesso nasconde molte problematiche non facilmente individuabili e risolvibili.
Esempio:
- Una copia non basta
- Testate sempre i vostri backup? siete sicuri di riuscire a ripristinare il vostro backup in caso di necessità?
- Usate il software giusto? non avventuratevi alla ricerca nel web del primo programma gratuito consigliato da softonic, si potrebbe rivelare una beffa e finirete “cornuti e mazziati”!
- La modularità del backup è importante: capita spesso di dover recuperare un solo file e non un intero sistem
- L’importanza del report: è sempre bene configurare un server smtp al fine di poter ricevere le notifiche di errore e di avvenuto backup.
- Il cloud esiste: perché non sfruttarlo per avere una copia dei nostri dati?
- Attenzione al cryptolocker: i ransomware arrivano anche ai dispositivi di backup per cui si consiglia vivamente di non utilizzare percorsi di rete montandoli come unità.
Scegli dei professionisti per gestire i tuoi dati e il tuo tempo!
CONTATTACI SUBITO