Il Cloud Conviene

Il Cloud Conviene

Il Cloud Conviene

Un recente studio assegna al cloud il ruolo da protagonista nella trasformazione digitale delle imprese ed anche e soprattutto della PA

Basterebbe che il 10% in più delle aziende investisse sul cloud per ottenere un incremento di valore aggiunto della produttività fino a 47mila euro per dipendente.  E se il 10% in più delle Pubbliche amministrazioni adottasse la “nuvola” il risparmio potenziale per i soli enti comunali ammonterebbe a circa 900 milioni di euro. Queste le stime messe nero su bianco nello studio I-Com “Digital Impact – Gli effetti della trasformazione digitale sulle imprese e sulla PA italiane” presentato al Mise.

Cloud, i vantaggi per le imprese e PA

- miglioramento dei processi all’automazione di numerose mansioni;

- aumento della qualità di gestione a fronte di una notevole riduzione dei costi fissi per le infrastrutture Ict:

A tal proposito il suo utilizzo comporta particolari benefici per le startup e le imprese di dimensioni contenute, che in questo modo possono accedere a capacità e servizi del livello più avanzato senza doversi sobbarcare gli ingenti costi che la realizzazione di tali complesse infrastrutture e servizi comporterebbero.

 

L’impatto del cloud sui costi e ricavi delle imprese e PA

L’uso del cloud influenza anche l’aspetto redditizio delle imprese, il suo utilizzo infatti implica una probabilità superiore del 27% di conseguire ricavi maggiori, con un impatto stimato superiore per le grandi imprese (+56%) rispetto alle PMI.

Anche nel settore della pubblica amministrazione implica la probabilità di realizzare ricavi maggiori ancora più alti di circa il 24%, viene stimato nello studio un risparmio di almeno 900 milioni di euro solo per gli enti comunali, in gran parte dovuta ad una maggiore efficienza (circa 728 milioni di euro) e per la restante parte grazie ad un contenimento della spesa in prodotti energetici (177 milioni di euro).

Ulteriori risparmi per 275 milioni di euro vengono stimati per gli enti regionali: 263 in maggiore efficienza ed i restanti 12 milioni di euro in minori costi energetici.

Categorie

... ... ... ... ... ... ... ...