Hotel a 5 Tacche, mai più offline!

Hotel a 5 Tacche, mai più offline!

Hotel a 5 Tacche, mai più offline! 

Come evitare che i nuovi clienti digitali siano infelici

 

Ormai sempre più hotel offrono servizi rivolti a soddisfare una maggior richiesta di banda ad un platea di clienti sempre più connessa. I clienti aumentano sempre più e il numero di dispositivi connessi per cliente anche; Ogni cliente in camera ha almeno 5 dispositivi di cui 2 cellulari smartphone, 1 tablet, 1 smart watch ed un computer portatile.

Per realizzare l’obbiettivo del cliente digitale felice e’ necessario progettare una rete stabile e affidabile. Questo non è sempre cosi’ semplice soprattutto per gli hotel che tentano di aggiungere sempre piu’ servizi digitali al proprio interno.

Oltre questo un’altra riflessione da avere è quella che la rete di un hotel non è più semplicemente composta da una serie di connessioni da erogare verso gli utenti finali ma anche dal fatto che gran parte dei servizi dello stesso hotel poggiano sulla stessa infrastruttura.

Telecamere perimetrali, sblocco porte di camera in bluetooth, servizi di citofonia video hd fra sala pranzo e cucina, streaming audio su diffusori di corridoio in multicast, sblocco di serrature per il rilascio del servizio bici, regolazione della temperatura delle stanze su sensori di camera ip sono solo alcuni dei servizi che oggi la fanno da padrona all’interno dei nuovi hotel digitali.

La convergenza elettronica dell’albergo richiede l’utilizzo di tecnologie che permettano la separazione fisica fra le infrastrutture che vengono utilizzate dall’ospite per soggiornare all’interno della struttura da quelle che servono per pura e semplice navigazione.

La non corretta progettazione di questa nuova “autostrada digitale” può creare non pochi problemi ai gestori degli alberghi soprattutto nei momenti di picco in presenza di ospiti. La problematica dell’affidabilità non è solo da considerare all’interno dell’hotel ma anche dall’hotel verso internet. Ormai con le ultime richieste ministeriali di casse fiscali elettroniche non è possibile avere momenti di disconnessione di banda.

Gli alberghi dovrebbero (devono dotarsi) di tecnologie alternative che costituiscono il ruotino di scorta di connetività nel caso in cui la connessione principale fallisca.Oggi non basta avere una connessione di altro operatore ma è necessario rivolgersi magari allo stesso operatore chiedendo di avere una modalità di backup che sia totalmente differente dalla modalità con la quale si viene trasportati verso internet con la connessione principale.

Ad esempio se come connessione principale si ha una VDSL (quella che viene chiamata in gergo sporco fibra) come backup si dovrebbe avere un ponte wireless oppure un backup su tecnologia cellulare LTE. 

Chiedendo la connettività allo stesso operatore quest’ultimo potrà ad esempio permettere l’uscita del pacchetto di connessione utilizzando lo stesso indirizzo ip. In definitiva si potrà ottenere di navigare uscendo su mezzi di trasporto differenti senza avere la scomodità di cambiare l’indirizzo ip di uscita. Questa cosa ad esempio è molto comoda quando è necessario ad esempio accedere a booking.com ma l’ip di provenienza è filtrato da parte di booking per ragioni di sicurezza.

Oppure se si hanno server interni che devono essere raggiunti come ad esempio telecamere, aperture cancelli, server di posta, gestionali interni etc etc.

 

a cura di:

Paolo Liberati
Voice System Engineer

 

Categorie

... ... ... ... ... ... ... ...